
Report meteo: febbraio 2021 in Molise. Analizziamo l’andamento del mese scorso nella nostra regione
Terminato febbraio siamo entrati nella primavera meteorologica dal 1° marzo; e terminato un mese è tempo del report meteo di febbraio 2021. Com’è stato nella nostra regione?
Febbraio ha riportato la neve anche a quote basse e temperature diffusamente al di sotto dello zero. Precipitazioni non eccessivamente copiose ma che hanno comunque toccato circa i 40 cm nei dintorni di Vinchiaturo, una ventina sul capoluogo di regione, una leggera imbiancata su Isernia e qualche cm nei paesi della provincia di Campobasso che vanno verso il mare (Casacalenda, Riccia, Castelmauro su tutti).
Poi notevole rialzo termico che ha fatto fondere la neve caduta e ci sta portando alla primavera vera e propria in questi primi giorni di marzo.
Analizziamo dunque il mese di febbraio grazie ai dati ricavati dalla nostra rete di monitoraggio h24 a norma OMM.
Stazione |
Bacino | Altitudine (m) | Tmedia
(°C) |
TMax
(°C) |
Tmin
(°C) |
Precipitazione
(mm) |
Raffica
(Km/h) |
Agnone | Trigno | 817 | 7,5 | 19,8 | -6,3 | 110,8 |
63,4 |
Baranello |
Biferno | 610 | n.p. | 20,9 | -4,6 | 22,2 | |
Baranello S.P. 49 | Biferno | 710 | 7,5 | 19,6 | -5,4 | 47,4 |
112,7 |
Campobasso Ovest |
Biferno | 733 | 7,3 | 20,6 | -6,2 | 40,8 | 64,4 |
Campobasso Nord | Biferno | 765 | 7,4 | 20,1 | -6,3 | 46,0 |
53,1 |
Campobasso Sud |
Fortore | 643 | 8,2 | 20,2 | -4,8 | 44,2 | 52,9 |
Campobasso Est | Fortore | 640 | n.p. | 20,4 | -5,3 | 66,5 |
n.p. |
Campodipietra – Paese |
Fortore | 510 | 8,4 | 21,0 | -4,7 | 52,0 | 56,5 |
Campodipietra – Regio Tratturo | Fortore | 635 | 8,2 | 20,5 | -4,5 | 53,6 |
56,5 |
Capracotta |
Sangro | 1421 | 4,3 | 15,6 | -10,8 | 58,0 | 75,6 |
Castel San Vincenzo | Volturno | 730 | 7,6 | 20,8 | -5,2 | 124,2 |
88,9 |
Castropignano – Fondovalle Biferno |
Biferno | 350 | 6,7 | 23,5 | -7,0 | 38,2 | 46,1 |
Cercemaggiore | Volturno | 930 | 6,2 | 16,7 | -8,1 | 49,8 |
90,7 |
Colletorto |
Fortore | 515 | 8,9 | 19,7 | -4,5 | 25,2 | 68,4 |
Frosolone – Cerasito | Trigno | 768 | 7,4 | 19,2 | -6,2 | 72,0 |
64,8 |
Gambatesa |
Fortore | 470 | 8,6 | 20,3 | -3,3 | 48,0 | 94,0 |
Isernia – Fragnete | Volturno | 362 | n.p. | 23,2 | -6,2 | 116,3 |
30,6 |
Petacciato – Colle Calcioni |
Litorale | 110 | 9,0 | 21,8 | -1,9 | 20,0 | 61,2 |
Riccia | Fortore | 665 | 8,1 | 19,5 | -4,4 | 93,2 |
58,0 |
Ripalimosani |
Biferno | 652 | 8,0 | 21,5 | -5,1 | 42,3 | 58,0 |
Roccaraso –
Pizzalto |
Sangro | 1485 | 0,7 | 15,8 | -17,3 | 140,2 |
68,4 |
San Pietro Avellana |
Sangro | 934 | 4,1 | 19,7 | -13,0 | 102,0 | 47,9 |
Termoli – Porto | Biferno | 5 | 10,3 | 20,7 | 1,1 | 49,2 |
74,0 |
Trivento |
Trigno | 551 | 8,6 | 19,7 | -4,7 | 9,2 | 116,3 |
Ururi | Saccione | 262 | 9,6 | 18,9 | -2,4 | 19,2 |
52,9 |
Vinchiaturo – Monteverde |
Biferno | 767 | 6,1 | 20,1 | -9,9 | 81,8 | 41,0 |
Vinchiaturo – Paese | Biferno | 620 | 6,9 | 20,1 | -8,1 | 57,8 |
42,8 |
Seguici