[wp_ad_camp_4] Basterebbe aumentare il riciclo per avere benefici importanti. BRUXELLES – Un’ economia più circolare, cioè con maggiore propensione al riciclo e al riuso delle risorse, potrebbe ridurre le emissioni industriali dell’Ue di oltre la ...
[wp_ad_camp_4] Aprile, report completo del mese scorso grazie alla nostra rete di monitoraggio. Il mese centrale della Primavera, Aprile, risulta essere pesantemente sopramedia per quanto riguarda l’aspetto termico ed in sottomedia per quanto riguarda l’aspetto ...
LE MINACCE DELL’AMBIENTE: IL BUCO DELL’OZONO [wp_ad_camp_5] L’ozono è un gas abbastanza raro ed è una forma tossica dell’ossigeno. Consiste di una molecola con tre atomi. Nell’ossigeno ci sono invece solo due atomi per molecola. ...
Dati meteo gennaio 2018, report primo mese dell’anno Il primo mese dell’anno 2018, Gennaio, si chiude con anomalie pesantemente positive su ampie fette della penisola italiana, quindi anche sul Molise. A pesare, soprattutto, è stata ...
Dicembre e 2017, report del mese ed estremi dell’anno Siamo a metà gennaio ormai, è tempo di vedere come sono andate le cose a dicembre in particolare e nello scorso anno in generale. Iniziamo con ...
E SE TUTTI I GHIACCI SULLA TERRA SI SCIOGLIESSERO? [wp_ad_camp_5] Negli ultimi 23 anni il livello globale dei mari è salito in media di sei centimetri, almeno secondo le stime della Nasa. Da qui, fino alla fine ...
PRIMA IRRUZIONE FREDDA DELLA STAGIONE A PARTIRE DALLA PROSSIMA SETTIMANA Quello che ci apprestiamo a vivere sarà sicuramente l’ultimo weekend caldo di questa estate 2017 che ricorderemo come un’estate dai valori record. Infatti, a partire ...
I CAMBIAMENTI CLIMATICI CAUSANO EFFETTI NEGATIVI SULLA SALUTE MENTALE Gli effetti negativi che i cambiamenti climatici potrebbero avere sulla salute menatale delle persone, sono stati analizzati dall’American Psychological Association attraverso il report “Mental health and our changing ...
I CICLONI EXTRATROPICALI [wp_ad_camp_5] Oltre ai cicloni tropicali che vengono definiti anche “uragani” e “tifoni”, già trattati in un precedente articolo, troviamo alle medie latitudini tempeste meno violente: i cicloni extratropicali. Si tratta di masse ...
MAR MEDITERRANEO  SEMPRE PIÙ CALDO Mar Mediterraneo: a causa del riscaldamento globale, dal 2005 il Mediterraneo Occidentale ha raddoppiato la velocità di aumento della sua temperatura e della sua salinità rispetto agli anni 1960 – 2005. ...
Seguici