Meteo, ci attende un weekend da brividi. Nelle prossime ore ondata di maltempo invernale su molte zone dell’Italia. Si sta infatti avvicinando una piovosa perturbazione atlantica che scorrerà al di sopra della massa gelida giunta sul nostro Paese ...
Valori nella notte scesi fino a -20 nella nostra stazione di Roccaraso. Ma ovunque sono state registrate temperature particolarmente rigide. L’ingresso dell’aria fredda nelle scorse 12-24 ore ha determinato un brusco abbassamento delle temperature un ...
Denver oltre 30°C, neve in arrivo Il nord America è spesso teatro di eventi meteorologici estremi grazie alla sua particolare posizione geografica e la conformazione morfologica. Non è una novità , infatti, l’arrivo di clamorose ondate ...
Si scatena il freddo. Wind chill che tocca valori incredibili in alto Molise WIND CHILL: Una massa d’aria molto fredda sta scivolando verso l’Adriatico e si propagherà oggi su gran parte dell’Italia. Per questo motivo il tempo sta tornando ...
Correnti gelide Nord-orientali impattano sull’Italia in queste ore: neve a quote molto basse sulla regione ed accumuli significativi sul Molise centrale ed Alto Molise. Inizia oggi un periodo molto perturbato e freddo per la nostra ...
Il Gelo di origine siberiana ha le ore contate L’ondata di aria siberiana ampiamente annunciata ha prodotto i suoi effetti anche sulla nostra regione. Si è trattata di una colata gelida davvero eccezionale che solo ...
Notte gelida: a seguito dell’ingresso delle correnti artiche, dopo le brevi nevicate, i cieli si sono rasserenati e le temperature sono crollate su valori davvero notevoli [wp_ad_camp_4] E’ bastato una veloce e rapida passata artica perché ...
LE 5 CITTA’ CON GLI INVERNI PEGGIORI DEL MONDO [wp_ad_camp_5] Per alcune città del mondo l’inverno è davvero proibitivo. Esse si trovano a latitudini settentrionali e sono situate chi nella tundra siberiana, chi in Canada ...
APRILE 2003 E LA STORICA ONDATA DI NEVE E GELO [wp_ad_camp_5] Il 7-8 Aprile 2003 l’Italia, e più in particolare le regione del versante Adriatico, furono interessate da un’intensa ondata di gelo e neve. ...
NEVE FEBBRAIO 2012: RIPERCORRIAMO INSIEME L’EVENTO NEVOSO Neve febbraio 2012 Il Molise e tutta la zona centrale del versante adriatico, durante il periodo compreso tra il 30 gennaio ed il 16 febbraio 2012, furono interessati ...
Seguici