Siccità: dati allarmanti in tutta Italia. Poche piogge, corsi d’acqua e laghi ai minimi già a fine inverno e ghiacciai sempre più ridotti. Analizziamo la situazione nazionale Siccità, da sempre, è un termine utilizzato prevalentemente ...
Il clima in Italia è stato soggetto a brusche oscillazioni nel corso dei millenni, come del resto in tutto il continente europeo. Ma l’ultima era glaciale di fatto rese il nostro paese quasi irriconoscibile modificando ...
EL NINO: POSSIBILE RITORNO DALLA META’ DEL 2017 [wp_ad_camp_5] L’Organizzazione Meteorologica Mondiale ha comunicato che l’anomalo surriscaldamento della superficie dell’Oceano Pacifico equatoriale (El Niño) potrebbe presto ritornare. Secondo i modelli, le condizioni resteranno neutrali fino a giugno mentre ...
Nel weekend, tempo in peggioramento per una depressione in formazione sul tirreno La settimana che volge al termine si è caratterizzata per condizioni meteorologiche generalmente stabili e con temperature molto gradevoli e di diversi gradi ...
EVOLUZIONE METEO SULL’ITALIA Evoluzione meteo. Riportiamo di seguito l’evoluzione meteorologica fino al 13 Febbraio sull’Italia a cura di Mario Giuliacci. Nei prossimi giorni un indebolimento del Vortice Polare attiverà diverse discese fredde sul continente europeo. ...
PROIEZIONI A LUNGO TERMINE Proiezioni a lungo termine La tendenza per la prima parte del nuovo mese, vede un ritorno in grande stile del flusso oceanico anche se dapprima, durante la settimana si consumerà un’ondata ...
Analisi post irruzione: uno sguardo alle temperature [wp_ad_camp_5] L’ondata di freddo e neve che ha colpito la nostra regione è ormai alle spalle, facciamo un’analisi delle temperature. Dopo aver analizzato sia durante l’evento che al ...
Innalzamento dei mari provocato dal Riscaldamento Globale Riscaldamento Globale. Secondo Climate Central con un aumento della temperatura di 2 o 4 gradi il livello del mare si alzerà di 5 o 9 metri e molte ...
Meteo Inverno: anomanlo Anticiclone Meteo Inverno 2016/2017. Appare ormai appurata una prima decade di Dicembre in prevalenza secca e anticiclonica, anche se non mancheranno veloci passaggi nuvolosi ma molto limitati che, occasionalmente, potranno dar luogo ...
Scopriamo insieme quali sono i migliori mercatini di Natale Con oggi, 1 dicembre, inizia la stagione invernale, perlomeno dal punto di vista meteorologico. Quando si inizia a parlare d’inverno i pensieri sono già rivolti, oltre ...
Seguici