[wp_ad_camp_4] Com’è stato il mese maggio in Molise? riviviamolo grazie all’aiuto dei dati forniti dalle stazioni meteo della nostra rete di monitoraggio. L’ultimo mese della Primavera 2018 risulta essere in controtendenza rispetto al mese che ...
[wp_ad_camp_4] Convegno “Meteorologia e comunicazione”: report e foto Ad una settimana esatta di distanza dal convegno “Meteorologia e comunicazione: dai modelli matematici alla previsione” eccoci per il report, poco scritto e molto visto. Vi proponiamo, ...
[wp_ad_camp_4] Meteo del weekend: promontorio africano verso nord. Ovunque più caldo. Il meteo del weekend vedrà l’arrivo del primo caldo estivo. Si chiude il corridoio instabile che per molti giorni ha interessato la nostra Penisola con ...
Meteo in Molise: nuova accentuazione dell’instabilità per ingresso di aria fresca da ovest La situazione meteorologica, si caratterizza per la presenza di una lacuna barica sull’ Europa Occidentale in contrapposizione ad un anticiclone scandivano sempre ...
Meteo Molise: temporali e calo della temperatura a causa del vortice di bassa pressione in formazione sulla Liguria. Prima parte del mese in corso caratterizzato da condizioni meteo frequentemente instabili. Manifestazioni temporalesche spesse volte nel ...
Previsioni meteo: fase ancora instabile ma poi migliora. Nei giorni appena trascorsi, abbondanti precipitazioni anche a carattere di temporale si sono verificate nelle ore centrali e pomeridiane. Le precipitazioni, come più volte evidenziato, sono causate ...
Report maggio: dall’inverno all’estate [wp_ad_camp_5] Report maggio, dal freddo e dalla pioggia di inizio mese agli ultimi giorni caldi e soleggiati. E’ stato un passaggio lento ma costante quello che, durante il mese appena terminato, ...
PREVISIONI METEO MOLISE[wp_ad_camp_5] La fase di maltempo  che ha apportato un deciso peggioramento delle condizioni meteorologiche su tutta la nostra regione con nubi, precipitazioni sparse ed un calo della temperatura, è ormai solo un vecchio ricordo. Dalla ...
Si tratta di previsioni effettuate tramite il centro di calcolo matematico europeo (ECMWF), attraverso le sue mappe ensamble, in grado di dare indicazioni sul tempo, prevalentemente sulle variazioni termiche previste, fino ad un massimo di ...
Seguici