Neve in Molise: aggiornamento ore 16:30. Imbiancato l’alto Molise ed il Matese Come preannunciato nel dettaglio previsionale di ieri è arrivata l’aria fredda e prima vera perturbazione invernale che ha finalmente portato la tanto attesa ...
Prima neve in Molise Sabato 9 novembre Arrivata la prima neve stagionale in Molise con accumuli a partire dai 1500 metri. Aria più fredda è affluita nella notte, proveniente dal nord-atlantico, è riuscita a penetrare ...
[wp_ad_camp_4] Come sapete domenica 8, in compagnia di Cimentiamoci, si è svolta la 5^ edizione del Meteo-Trek, le escursioni ideate in collaborazione della Guida Ambientale Escursionistica AIGAE Guglielmo Ruggiero. Meta del meteo-trek La Gallinola, seconda ...
[wp_ad_camp_4] Domenica 8 luglio si terrà la 5^ Edizione del Meteo-Trek, escursione ideata e portata avanti con Guglielmo Ruggiero di Cimentiamoci. Località d’eccellenza per questo trekking, in quanto saremo su La Gallinola, seconda vetta del ...
Monte La Gallinola, mattinata tra natura e neve Giornata nuvolosa (ma tiepida) quella odierna, nulla di meglio allora che una sciata in direzione La Gallinola. Il nostro Giuseppe Colagiovanni ha inforcato gli sci da fondo ...
IV Meteo-Trek, report fotografico dell’escursione Come tutti sapete anche grazie all’articolo scritto la settimana scorsa, domenica si è svolto il IV Meteo-Trek organizzato da MeteoinMolise in collaborazione con la Guida GAE Guglielmo Ruggiero di ...
Meteo-trek, domenica il 4° appuntamento a Roccamandolfi Domenica 11 marzo il 4° appuntamento con il meteo-trek, l’escursione organizzata congiuntamente da MeteoinMolise e Cimentiamoci per godere di un trekking all’aria aperta osservando le nuvole, classificandole e ...
[wp_ad_camp_4] Meteo Isernia e provincia: forte peggioramento Sono in forte peggioramento le condizioni meteorologiche sul settore occidentale del nostro territorio. Un sistema perturbato è già a ridosso del mar tirreno e tenderà nelle prossime ore, ...
Meteo Molise: spiccata variabilità e lieve rialzo termico [wp_ad_camp_4] L’inizio della settimana vede la conferma dell’affondo verso la penisola iberica ed il Marocco di aria piuttosto fredda che favorisce il rischiamo di correnti da sud-ovest ...
Magma sotto l’Appennino meridionale: ultima ora È stata trovata una sorgente di magma molto profonda sotto l’Appennino meridionale: questo potrebbe provocare terremoti più forti e profondi del previsto. Ci sono intrusioni attive di magma sotto ...
Seguici