Caldo estremo del passato: l’optimum climatico romano e medievale. Scopriamo due dei periodi più caldi che abbia passato la nostra terra negli ultimi duemila anni e più. Caldo estremo, riscaldamento globale, effetto serra, ormai non ...
L’estate 2019 è stata la seconda più calda mai registrata per l’emisfero settentrionale. Agosto 2019 il secondo più caldo a livello globale. Riscaldamento globale confermato dai dati. Anche se a livello italiano l’estate 2019 sia ...
Climate change: nel 2050 umanità al collasso? Allarmante analisi di un team di ricerca australiano Torniamo a parlare ancora una volta di climate change e global warming. Sì perché i ricercatori del National Center for Climate ...
Pubblicato l’ultimo rapporto sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite. In esso viene evidenziata la necessità di una azione urgente sul clima. Bisogna mantenere il riscaldamento a 1,5° C entro il prossimo secolo. L’ottobre scorso è ...
Piantare alberi contro il riscaldamento globale: quanti ne servono? Un team di ricercatori ha effettuato uno studio apposito Proseguiamo con gli articoli dedicati al riscaldamento globale, agli studi relativi ed agli effetti su natura e ...
L’aumento delle temperature globali accresce le disuguaglianze economiche tra paesi ricchi e paesi poveri. Lo dimostra un nuovo studio che ha confrontato i dati sugli effetti del riscaldamento globale nelle diverse regioni della Terra con ...
Riscaldamento globale, per venerdì 15 marzo gli studenti di tutto il mondo stanno organizzando uno “sciopero per il clima” Sono anni che si parla di riscaldamento globale, effetto serra e tutte le possibile conseguenze che, ...
Cambiamenti climatici, almeno un terzo dei ghiacciai dell’Himalaya a rischio sparizione a causa del surriscaldamento della temperatura Torniamo a parlare di cambiamenti climatici e dei loro disastrosi effetti sulla natura e, quindi, sulla nostra futura ...
E SE TUTTI I GHIACCI SULLA TERRA SI SCIOGLIESSERO? [wp_ad_camp_5] Negli ultimi 23 anni il livello globale dei mari è salito in media di sei centimetri, almeno secondo le stime della Nasa. Da qui, fino alla fine ...
EFFETTO SERRA: UN FENOMENO NATURALE [wp_ad_camp_5] Senza il fenomeno naturale dell’effetto serra la vita sul nostro pianeta non sarebbe possibile. In una serra la luce del Sole può penetrare pressochè indisturbata e provvedere al riscaldamento. ...
Seguici