Deficit idrico che si accentua: continua il trend particolarmente siccitoso. Lo scacchiere barico non cambia, e l’anticiclone domina la scena sulla nostra regione. I dati degli invasi. Il mese di agosto è stato caratterizzato da temperature ...
Le più provate sono le regioni del Nord Italia, in particolare il Piemonte: da inizio anno a Torino è mancato l’85% della pioggia. Siccità primi dati davvero sconcertanti SICCITÀ: troppa poca pioggia in Italia: stiamo vivendo la ...
Siccità: dati allarmanti in tutta Italia. Poche piogge, corsi d’acqua e laghi ai minimi già a fine inverno e ghiacciai sempre più ridotti. Analizziamo la situazione nazionale Siccità, da sempre, è un termine utilizzato prevalentemente ...
Lago di Guardialfiera, situazione dopo le piogge di novembre [wp_ad_camp_4] E’ ancora molto al di sotto del livello medio quello dell’acqua nel lago di Guardialfiera ma le piogge di novembre hanno in minima parte rimediato ...
MAR MEDITERRANEO SEMPRE PIÙ CALDO Mar Mediterraneo: a causa del riscaldamento globale, dal 2005 il Mediterraneo Occidentale ha raddoppiato la velocità di aumento della sua temperatura e della sua salinità rispetto agli anni 1960 – 2005. ...
Siccità in Molise; ancora giorni caldi e senza piogge. Trend anomalo che dura da settimane. [wp_ad_camp_5] Continua il trend particolarmente siccitoso del trimestre estivo: ancora una volta, lo scacchiere barico non cambia, e l’anticiclone di ...
Siccità in Molise: situazione da monitorare Non piove con regolarità da mesi e la nostra rete mostra un deficit rispetto alla media stagionale anche del 50%. Siccità in Molise, invaso del liscione preoccupa I bassi ...
CAMPOBASSO: RUBINETTI A SECCO DAL 1° AGOSTO Campobasso: acqua interrotta a causa della siccità. A partire dalle ore 22 del primo agosto e fino alle prime ore della mattinata seguente (mercoledì 2 agosto), sarà interrotto il ...
Seguici