
Tornado nella zona di Termoli: 24 giugno 2013
ARIA PIÙ FREDDA–> Ogni volta che aria più’ fredda dal nord Europa riesce a valicare le Alpi nel periodo estivo, genera sempre fenomeni di forte intensità sulla nostra Penisola. Qui siamo nella zona di Termoli.
TORNANDO O TROMBA D’ARIA?–>L’operatore riprende la nascita, l’espansione e la dissipazione di un vero e proprio TORNADO. La dicitura “tromba d’aria” non è assolutamente corretta. Notate la nuvola di polvere e di detriti che si alza da terra dove l’imbuto passa. Fortunatamente in zone non sembrano esserci abitazioni.
COME SI FORMA UN TORNADO?–> Perché si sviluppi sono necessarie elevata umidità e instabilità dell’aria. Durante un temporale infatti, la pressione atmosferica si abbassa: normalmente il calo è di 2-3 millibar, mentre quando si crea un tornado la pressione scende improvvisamente di 60-70 millibar in pochi minuti. In queste condizioni, l’aria viene “risucchiata” violentemente verso il centro della perturbazione, ma a causa della forza di Coriolis (che influisce sul moto delle masse d’aria e che dipende dalla rotazione della Terra), ruota verso destra e si trasforma in un vortice.
A pochi chilometri di distanza è tutto tranquillo…
Il video è stato girato nella giornata di lunedì 24 giugno 2013.
Fonte: Meteolive, Focus
Seguici