
Valanghe: quanto conta il fattore umano?
Le previsioni sull’incidenza di valanghe sono accurate nell’ 80% dei casi, ma in 9 casi su 10 chi finisce vittima di slavine ha anche contribuito a crearle, con il proprio comportamento. Quali sono le situazioni in cui ci si mette in pericolo più facilmente?
Jordy Hendrikx e Jerry Johnson (Montana State University) hanno intervistato e tracciato nei loro percorsi montani oltre 800 persone, tra sciatori ed escursionisti. Lo studio, chiamato Tracks Project, è iniziato nel 2013.
Valanghe: nota positiva
In ogni caso, concludono i ricercatori, il 99% di chi si avventura in montagna si comporta in modo adeguato, rispetto al rischio slavina. La speranza è che i risultati dell’indagine aiutino anche il rimanente 1%.
Fonte: Focus
Seguici