Tesseramento 2021: dall’1 gennaio il via. Un piccolo gesto da parte vostra per un grande aiuto alla nostra associazione. Termina questo strano ed anomalo 2020 ed inizia un nuovo anno, con la speranza sia migliore ...
Risveglio al gelo in Appennino in questa domenica 22 novembre 2020; fino a -8.1 a Roccaraso. Ecco tutti i dati Risveglio al gelo sugli Altipiani dell’Appennino abruzzese e in Molise in queste primissime ore del ...
Una guida al cambio dell’ora. Quando si passa all’ora solare e all’ora legale di nuovo nel 2021. E perché conviene ancora dal punto di vista energetico. Le giornate si stanno accorciando già da un po’, le ...
Rinnovate le app meteo gratis per IOS e ANDROID- Versioni disponibili negli store. App gratuita, chiara e affidabile Un’ App tecnologicamente avanzata, in continua evoluzione con previsioni meteo sempre più precise e contenuti in continuo aggiornamento. Una grafica chiara, ...
Terremoto di Marche e Umbria. Era il 1997. Ci furono 11 vittime, un centinaio di feriti e 80mila sfollati, oltre ai celebri danni alla Basilica di San Francesco ad Assisi 26 Settembre 1997 Erano le ...
CICLONE SULLA GRECIA – L’uragano mediterraneo ha raggiunto la Grecia occidentale con venti di tempesta, mareggiate e ingenti danni. AGGIORNAMENTO ORE 11,30. CEFALONIA RIMANE SENZA ACQUA POTABILE – In seguito ai forti fenomeni legati al ...
La cronaca degli effetti dell’inverno 1941-1942, il più freddo del XX° secolo, che con le sue tempeste di neve cambiò il corso della seconda guerra mondiale. Regione di Mosca, dicembre 1941. I tedeschi sono ...
3bmeteo – Nucera: Confermato l’arrivo de “LA NINA” secondo il Noaa. Che evento potrebbe essere? La NOAA dichiara nell’ultimo bollettino un “La Niña Advisory”. Questo vuol dire che le condizioni sul Pacifico sono tipiche de La ...
Deficit idrico che si accentua: continua il trend particolarmente siccitoso. Lo scacchiere barico non cambia, e l’anticiclone domina la scena sulla nostra regione. I dati degli invasi. Il mese di agosto è stato caratterizzato da temperature ...
Campitello Matese è una frazione del comune di San Massimo (provincia di Campobasso), rinomato centro di sport invernali dell’Italia meridionale Storia di Campitello Matese Fino agli anni sessanta la località disponeva di un solo stabile: il Rifugio Iezza (oggi diventato un albergo-ristorante-pizzeria omonimo) utilizzato come ricovero ...
Seguici