Webcam di Campochiaro (Oasi WWF)

webcam Webcam provincia di Campobasso
Gianfranco 4 Luglio 2023

Webcam di Campochiaro, Oasi WWF
Webcam Campochiaro

Webcam di Campochiaro, Oasi WWF

L’Oasi WWF Guardiaregia-Campochiaro è riconosciuta come Riserva Regionale e tutela spettacolari paesaggi carsici, come il canyon del torrente Quirino, la cascata di San Nicola, le grotte di Pozzo della Neve e Cul di Bove che sono fra i più profondi abissi d’Europa. L’Oasi si trova all’interno di una Zona Speciale di Conservazione (IT222287) nei Comuni di Guardiaregia e Campochiaro (CB). E’ anche una Zona di Protezione Speciale (ZPS IT222296). Ampia 3.135 ettari, è una delle oasi più grandi e selvagge in gestione al WWF.

La Riserva è caratterizzata dalla presenza di tre ambienti naturali: le gole del Torrente Quirino con la cascata di San Nicola, il Monte Mutria e l’area carsica della montagna di Campochiaro.

  • Le Gole del Torrente Quirino formano una stretta e profonda incisione tra il centro abitato di Guardiaregia e le alture circostanti con una lunghezza di circa 4 km, dagli 800 m s.l.m. fino a circa quota 600 m s.l.m. della chiesa di Santa Maria ad Nives.
  • La cascata di San Nicola raggiunge un’altezza totale di circa 100 metri, ha un regime stagionale ed è priva di acqua solo nei mesi estivi di luglio e agosto. Monte Mutria, la massima cima della Riserva (1.823 m s.l.m.), è ricoperto da una fitta faggeta.
Tag: